Mese: febbraio 2020

Scaldabagni a gas Junkers: modelli migliori 2020, specifiche e prezzi

Per chi non ha l’acqua calda collegata all’impianto di riscaldamento l’alternativa più economica è lo scaldabagno a gas. Che c’è da sapere per una scelta oculata e quali sono le tipologie di questi utili dispositivi ad uso domestico? Il funzionamento dello scaldabagno a gas si basa sull’accensione di una fiamma che attraversi la serpentina dove scorre l’acqua da riscaldare. Per avere l’acqua calda si attivano fiammelle che si accendono solo in presenza di ossigeno che funge da comburente per il gas. Esistono in commercio due tipologie di scaldabagni a gas: scaldabagni a camera stagna di tipo C e scaldabagni a camera aperta. Nei primi il prelievo dell’aria che serve all’attivazione del meccanismo di accensione del gas non avviene dentro casa ma arriva dall’esterno, a differenza dei modelli di tipo B a camera aperta, dove il tiraggio dell’aria avviene nel… Leggi Tutto

Barbecue a gas, con o senza coperchio?

I barbecue a gas sono disponibili in tutte le salse sul mercato di riferimento, che ne sforna a rotazione per rispondere ad ogni esigenza d’acquisto.  Alcuni modelli non hanno il coperchio, ma si consiglia di comprarne uno che ne sia dotato, in quanto permette di tenere la cottura sotto controllo e dosare meglio il calore, consentendo alle pietanze un risultato più omogeneo senza bruciarsi fuori e rimanere semicrude dentro. Il coperchio, inoltre, si rivelerà utilissimo nella fase finale della cottura, quando si può spegnere il barbecue anche se il cibo deve finire di cuocere, chiudere il coperchio e lasciare in caldo in modo che arrivi alla fine anche da spento. Con l’ausilio del coperchio, si fa sì che il calore si diffonda e termini di grigliare anche senza fiamma. Idem per i barbecue a carbonella, dove si inizia a cucinare… Leggi Tutto

Tiragraffi, dove collocarlo

Se siamo in giro per pet shop alla ricerca del tiragraffi giusto per il nostro amato micio, prima di acquistarlo è bene domandarsi dove metterlo. Principalmente sono due i fattori da prendere in considerazione: il tipo di graffiatoio e la tipologia dell’ambiente dove andrà collocato. Se lo spazio è ridotto, meglio orientarsi sui modelli verticali a colonnina, che non ingombrano e possono essere posti in un angolo senza alterare l’equilibrio dell’arredo. Ovvio che se si vive in una villa o in un casale possiamo spingerci anche all’acquisto di una ‘palestra’ attrezzata per la gioia del nostro felino. Tornando alle superfici domestiche, chi vive in monolocale o bilocale non potrà acquistare un graffiatoio di grosse dimensioni, basterà un modello ‘salva-spazio’ a parete o a soffitto o un tiragraffi simile a un tappetino dove il nostro pelosetto potrà rotolarsi contento e beato.  … Leggi Tutto

InnoBeta, bello e possibile

Se chiediamo a un umidificatore più di quello per cui è preposto, ossia umidificare l’aria per riportarla al giusto equilibrio alterato da condizioni di secchezza degli ambienti, cioè di essere bello da vedere per impreziosire la nostra casa, allora è meglio abbandonare l’idea del classico ‘botolone’ ad ebollizione per tuffarci nel mondo variegato e coloratissimo degli umidificatori a freddo, che funzionano a ultrasuoni. In questo mercato, Ia ditta InnoBeta è leader da anni, specializzandosi nell’ultimo periodo nel lancio di modelli dal design accattivante. Non fa eccezione l’ultima linea che porta la firma di InnoBeta che propone apparecchi contraddistinti da una silhouette rettangolare color bianco, con intervalli azzurri che ingentiliscono il prodotto e ne fanno un elegante complemento d’arredo, come altri che si possono vedere su umidificatoriperambienti.it.  Non da meno le funzioni sul piano tecnico di questo piccolo grande umidificatore,… Leggi Tutto